Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

Sara, Domenico, Serena e Tina

Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli.

A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori grazie al progetto ‘Neuropsicomotricità a portata di click’ con il patrocinio del comune di Capannori e in collaborazione con la Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune Tina Centoni, che ha accolto questo nuova iniziativa insieme alla Dott.ssa Sara Bianchi, terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva.
Lo sportello sarà gratuito e avrà carattere continuativo con cadenza quindicinale e si terrà il giovedì mattina dalle 10.15 alle 11.45.

Gli incontri on line si terranno sulle piattaforme digitali Google Meet o Zoom, ma successivamente potranno essere svolti nella nostra sede stessa situata nella sede della Rsa di Marlia.

Lo sportello sarà tenuto dalla dottoressa Sara Bianchi, professionista che svolge attività di abilitazione, riabilitazione e di prevenzione nei confronti di disabilità dell’età evolutiva, in grado di fornire un supporto utile e fattivo nei confronti degli interessati che intenderanno avvalersene.

Il servizio è finalizzato a rispondere a dubbi o domande dei genitori in merito alle competenze psicomotorie del bambino ovvero quelle competenze che gli permettono gradualmente di inserirsi e partecipare all’ambiente in cui vive e a fornire eventuali strategie per sostenere la crescita, anche in caso di alterazioni o disturbi nello sviluppo, nell’ottica di promuovere il benessere e l’autonomia della persona.

Ringraziamo il Comune di Capannori, l’Assessore Serena Frediani e il Garante dei diritti delle persone con disabilità Tina Centoni per aver sposato questo nuovo progetto.

Per prenotazioni chiamare la Dott.ssa Sara Bianchi al 340 9288797.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading