by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Baskin per tutti, ad Altopascio. Una giornata di inclusione, di sport e soprattutto di grande divertimento.
Alla palestra comunale di via Marconi, infatti, tre classi della scuola media “Giuseppe Ungaretti” hanno potuto cimentarsi in un’appassionante partita di baskin (basket inclusivo) che è stata organizzata dall’associazione Luccasenzabarriere, con la preziosa collaborazione di Panda Baskin Altopascio e dell’amministrazione comunale.
Dopo un primo momento, durante il quale sono state spiegate le regole del gioco, gli alunni, grazie alla collaborazione dei docenti, hanno giocato a “basket inclusivo”, una disciplina sportiva ispirata al basket che permette la partecipazione di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità.
Questa giornata di sport è stata pensata per lanciare un messaggio importante, ovvero che non devono esistere barriere.
Lo sport permette di esprimere valori importanti, come la solidarietà, il rispetto delle regole e dell’avversario, l’inclusione e la voglia di divertirsi e di partecipare.
Ringraziamo l’Ortopedia Michelotti per aver messo a disposizione le carrozzine per poter giocare la partita, ringrazio anche Massimiliano Pisani per il generoso sostegno che ci ha fornito anche in questa occasione.
Fondamentale ovviamente il ruolo di Panda Baskin Altoapascio, che fa un’opera di inclusione indispensabile. Infine, la collaborazione delle istituzioni, come il Comune e l’Istituto Comprensivo, per la diffusione di una sensibilità diffusa nei confronti delle persone disabili è importante, e dobbiamo dire che ad Altopascio abbiamo trovato un terreno fertile per mettere in campo diverse iniziative, che saranno annunciate nelle prossime settimane».
Un grazie in particolare a tutti i ragazzi che si soso potuti mettere in gioco.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]