by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Come ricordate, nel mese di Dicembre è stato inaugurato da questa Amministrazione il sottopasso di Via Ingrillini a San Filippo.
Ho aspettato circa un mese, per vedere se qualcuno sarebbe intervenuto alle problematiche che riguardano l’abbattimento delle Barriere Architettoniche e di fatto non è intervenuto nessuno.
Verso la fine di Gennaio ho rilasciato una conferenza stampa con la dimostrazione seduto su di una carrozzina dimostrando che il percorso pedonale era al quanto pericoloso, non rispettava le pendenze e sprovvisto di piani di riposo come prevede la Legge.
L’Amministrazione attuale non mi aveva neppure preso in considerazione per la mia segnalazione e mi sono trovato costretto per poter essere ascoltato a chiamare il TG satirico Striscia la Notizia, a fin che potessi portare questa loro negligenza a livello Nazionale.
Per la registrazione sono intervenuti gli amici Katia Bottari e Eugenio Pepi, dove hanno dimostrato loro stessi le problematiche che dovevano affrontare pur non potendo superarle.
Dopo l’intervento fatto da Stiscia la Notizia, il comune si è precipitato assieme ai Tecnici per valutare e capire cosa era meglio fare per rimediare allo sbaglio fatto da loro stessi.
Quindi mi chiedo, se fino a Febbraio non erano cosi attenti e sensibili, cosa li a fatto cambiare idea sulla sensibilità? visto che oggi si dichiarano molto sensibili!
Questa Amministrazione è politicamente incapace.
Allego Link
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/scivoli-pericolosi-a-lucca_27963.shtml
Prima
Dopo
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]