by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Pubblico quindi coerentemente la risposta ricevuta dall’Assessore Marchini.
Come le altre volte distinguo il metodo dal merito.
Sono soddisfatto nel metodo (anche se noto una sua doglianza poiché ritiene di farmi un favore dandomi una risposta scritta, non riuscendo a comprendere che ciò é un suo dovere e un mio diritto) perché finalmente é stato rispettato lo Statuto, ottenendo una risposta formale, qualunque sia il suo contenuto.
Nel merito invece non sono contento poiché l’assessore ha ammesso che si sta apertamente violando una legge.
Infatti la legge 5 febbraio 1992 n. 104, impone a tutti agli amministratori di rimuovere negli edifici pubblici o nei luoghi pubblici le barriere architettoniche.
Stando a quanto mi scrive, dovremo attendere molto prima di veder Lucca rientrare tra le città che rispettano la legge.
Dopo la risposta Dell’Assessore Marchini, pubblicherò, per poter far comparare a chiunque le diverse sensibilità umane e politiche sul tema della disabilità, la Dichiarazione del Presidente della Repubblica Mattarella, quella del Presidente del senato, Grasso e della presidente della camera dei deputati, Boldrini, in occasione della “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]