Categories: Aggiornamenti

by Domenico Passalacqua

Share

Categories: Aggiornamenti

by Domenico Passalacqua

Condividi

Ciao a tutti,

Percorso Loges (percorso per non vedenti) al San Luca, Luccasenzabarriere: “I fatti ci danno ragione”

Ci sono voluti 3 anni, ma alla fine i fatti ci danno ragione.

Il riferimento è al fatto che la porta scorrevole dell’ospedale San Luca, collocata lungo il percorso Loges, è stata finalmente riaperta all’uso delle persone che vogliono entrare in ospedale.

Nel 2016, con un sopralluogo e con dei comunicati stampa indirizzati ai giornali, avevamo pubblicamente denunciato la situazione di disagio creata dal blocco della porta, che oltretutto si trova sul percorso Loges predisposto per le persone non vedenti.

Allora ci replicarono l’Asl e la sezione lucchese dell’Unione Italiana Ciechi, affermando che per loro l’ospedale, anche con la porta chiusa, era adeguato per le esigenze delle persone non vedenti.

Forse si confondevano i fini del percorso Loges con quelli di un percorso a ostacoli?

Lo sblocco della porta renderà l’ospedale più accessibile, meglio tardi che mai.

Secondo noi ci sono però ancora altre situazioni che possono essere migliorate.

Il grosso problema resta quello della sosta selvaggia, che penalizza i diritti delle persone che hanno difficoltà a muoversi autonomamente.

La polizia municipale fa il possibile per arginare questa situazione, ma serve la collaborazione di tutti.

Come associazione continueremo a impegnarci costantemente a sensibilizzare i cittadini a rispettare i diritti delle persone disabili.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading
  • Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]

    Continue reading
  • Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]

    Continue reading