Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

LUCCA , PASSALACQUA, DISABILI, : SCOPRO CON PIACERE CHE MARCHINI INIZIA A FARE QUALCOSA PER I DISABILI.
Proseguirò, visti i risultati, a fargli consulenze gratuite nella speranza che prima o poi possa far bene anche da solo e considerare tutto ciò normale, come dovrebbe essere per un amministratore pubblico
Dichiarazione di Domenico Passalacqua, cittadino disabile promotore di una petizione al sindaco sulla disabilità senza aver ottenuto alcuna risposta, l’innominato, quello che ha sollevato dubbi sulla accessibilità per i disabili della rotonda di Porta Elisa.
Sono Domenico Passalacqua, un disabile residente a Lucca e da mesi conduco un’iniziativa istituzionale civica per ottenere il rispetto della legge, cioè l’abbattimento delle barriere architettoniche anche nella città della libertà!
Ebbene, dopo aver presentato una petizione al Sindaco sottoscritta da centinaia di cittadini per abbattere le barriere, senza ottenere risposta; dopo aver proposto ai media locali di accompagnarmi per le strade di Lucca e aver fatto loro verificare che non sono a norma; dopo aver accettato un semplice incontro informale con l’assessore Marchini, il quale non ha voluto che all’incontro partecipasse la stampa, durate il quale ho finalmente potuto spiegargli quante fossero le “dimenticanze” del progetto per far si che si potesse definire “a norma”, sono felice.
Infatti oggi, finalmente, una buona notizia appresa dai media: Marchini ha organizzato una dimostrazione recandosi al cantiere della rotonda di Porta Elisa.
Accompagnato da importanti dirigenti di un’ associazione di disabili ha dimostrato una nuova e maggiore consapevolezza. Marchini, in passato, aveva sempre affermato che tutto andava bene.
Poi oggi durante la manifestazione organizzata poiché “qualcuno aveva sollevato dubbi” cioè il sottoscritto, ha di fatto ammesso che il progetto, come gli avevo anticipato, non è a norma perché ha recepito i “suggerimenti sugli interventi da effettuare” dati dai disabili sul posto.
Si è superato quando ha convinto la ditta appaltatrice a dichiarare che integreranno “a proprie spese eventuali mancanze di finanziamento per il completamento delle opere”
Ricordo a Marchini che martedì 25 agosto 2015 alle ore 20:30 si sono svolti i lavori del Consiglio che hanno stanziato i fondi, insufficienti, per abbattere una parte delle barriere architettoniche.
Le sere di agosto sono le migliori per votare spese. Poiché hanno diritto a partecipare tutti, ma le parti che hanno informazioni utili al Consiglio possono essere auditi, chiedo sin d’ora di essere convocato pubblicamente ai lavori futuri del Consiglio e spiegherò loro dove trovare i denari necessari per mettere tutta Lucca a norma di legge, non solo la rotonda, risparmiando sacrifici alla ditta appaltatrice e garantire diritti a tutti i disabili, residenti, turisti, lavoratori dell’hinterland
A Marchini, invece, considerati i risultati e verificato che non mi pare contento di incontrarmi in pubblico, continuerò a dare con piacere suggerimenti nelle forme da lui preferite.
In attesa della risposta alla petizione da parte del Sindaco e nella speranza che il Consiglio comunale voglia ascoltarmi per il reperimento dei fondi necessari per legalizzare Lucca, auguro buon lavoro alla ditta appaltatrice e all’assessore.
Io sarò sempre al vostro fianco per supportarvi nel far rispettare le norme cittadine, la legge, la Costituzione e i trattati internazionali.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading