by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,
Vogliamo pubblicamente ringraziare il sindaco Leonardo Fornaciari e tutta la comunità di Porcari per la sensibilità dimostrata nella vicenda dell’auto comunale che era stata parcheggiata in uno stallo per disabili.
L’increscioso episodio a cui facciamo riferimento visto che siamo impegnati nella difesa dei diritti dei disabili, si è verificato alcuni giorni fa.
Grazie alle segnalazioni dei cittadini sui social network, è stato reso noto che era stata parcheggiata un’auto del comune in uno stallo riservato ai disabili, in piazza Felice Orsi.
Venuto sapere della vicenda (di cui si è occupata anche la stampa locale) il sindaco Leonardo Fornaciari è prontamente intervenuto avviando un’indagine interna che ha portato all’individuazione del responsabile, per il quale il primo cittadino ha chiesto un provvedimento disciplinare.
Occupare uno stallo auto riservato alle persone disabili è un comportamento grave, perché va a togliere un diritto a chi ha veramente bisogno di quel posto.
Hanno fatto il proprio dovere i cittadini a segnalare l’accaduto e il sindaco a prendere provvedimenti.
Con Porcari abbiamo collaborato in passato per garantire i diritti delle persone diversamente abili, anche installando nel territorio del comune i nostri cartelli provocatori con scritto “Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap!”.
Questo episodio dimostra ancora una volta la sensibilità dei porcaresi a questo tema.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iniziata la collaborazione con amministrazione e operatori del settore. La Senzabarriere.app sbarca a Lido di Camaiore. I volontari dell’associazione Luccasenzabarriere Odv insieme all’amministrazione comunale di Camaiore e all’associazione Balneari di Lido di Camaiore hanno dato il via […]
Una persona con disabilità motoria che sulle Mura di Lucca diventa un superoe con tanto di ali, abbandona la sua carrozzina in basso e spicca il volo; in più, lungo l’arborato cerchio, un’enorme scritta: “Una […]
SUCCESSO PER LA MAPPATURA DI LUCCASENZABARRIERE LUCCA, 18 marzo 2022 – Oltre 600 attività mappate, circa 10 negozi che si sono dotati di una pedana mobile per facilitare l’ingresso e tre nuovi fasciatoi per neonati: […]
FORTE DEI MARMI, 9 ottobre – Senzabarriere.app: si chiude la mappatura del territorio di Forte dei Marmi. L’iniziativa, promossa dall’associazione Luccasenzabarriere insieme all’amministrazione comunale fortemarmina, ha censito oltre 130 luoghi, tra negozi, stabilimenti balneari, palazzi […]