by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
ieri il traffico alla rotatoria ha avuto un deflusso regolare, grazie ai quattro Vigili, ai volontari dell’Auser e all’ordinanza Comunale di non sostare nella rotatoria. Sembrerebbe che il problema sia risolto, invece si è solo spostato in via Elisa, dove i genitori degli alunni hanno parcheggiato in maniera selvaggia sui marciapiedi e lungo le strisce pedonali (percorso previsto anche per i non vedenti) ostacolando la viabilità che il Sabato è doppio senzo di circolazione. Tutto questo ( vedi foto ) ha causato ai pedoni di camminare sulla carreggiata senza nessuna SICUREZZA, anche qui ci deve essere. E purtroppo anche questa volta il Disabile è il più penalizzato.
Vedo con piacere, che quando all’Assessore Marchini interessa in particolar modo un problema sulla sicurezza stradale, agisce in maniera repentina e in giro di due giorni fa un ordinanza. Mi chiedo: per la delibera ai parcheggi GRATIS, per i Disabili con contrassegno sulli stalli blu, perchè ci vogliono mesi? Non è anche questo un problema importante? O i Disabili sono sempre di seconda categoria e quindi si possono dilatare i tempi?
Chiedo cortesemente una concreta risposta.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]