by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,
Un gremito Auditorium del Suffragio è stata la bella cornice dove si è tenuto il primo concerto di Natale organizzato dall’Associazione onlus Luccasenzabarriere.
Alla serata, realizzatasi anche grazie al prezioso contributo dell’Associazione Sentieri di Felicità e dell’Istituto Musicale Boccherini, ha assistito una numerosa platea rimasta incantata dalle musiche del gruppo livornese “La Cattiva Strada”. La cover band di Fabrizio De Andrè nell’ora e mezzo di esibizione ha fatto rivivere i principali capolavori dell’intramontabile cantautore genovese: da “Bocca di Rose” passando per “Il Pescatore” fino alla “Canzone dell’amore perduto” e terminando con appunto “La cattiva strada” sono stati i pezzi che hanno maggiormente coinvolto il pubblico a livello emotivo.
Una prima volta, dunque, molto positiva per questa tipologia di serata organizzata da Luccasenzabarriere. L’incasso di questo concerto, presentato da Samanta Cesaretti, è stato devoluto per supportare le attività di questa onlus che, a due anni dalla propria fondazione, sta migliorando la qualità della mobilità e accessibilità nei luoghi e infrastrutture pubbliche per quei cittadini affetti da disabilità.
“Ringrazio le tante persone che sono intervenute in questa bella serata che, posso già annunciarlo, verrà replicata nel 2020.” – ha annunciato il presidente di Luccasenzabarriere Domenico Passalacqua- “Mi preme rivolgere un ringraziamento per tutti coloro hanno fornito il loro contributo in modo che questo evento potesse realizzarsi, a partire da “Sentieri di Felicità” all’Istituto Boccherini che ci ha concesso di usufruire dell’Auditorium, al presidente del Real Collegio Francesco Franceschini, agli studenti del Liceo scientifico-sportivo Fermi guidati dalla professoressa Paola Noviello e al presidente del Centro sportivo Libertas Lucca Renzo Marcinnò. Come non spendere una parola per Lorenzo Michelotti, rappresentante dell’omonima ortopedia, sempre pronto a sposare le nostre iniziative e per Serena Frediani, assessore con deleghe al volontariato e alla disabilità del comune di Capannori. Dal punto di vista logistico, esprimo gratitudine per gli strepitosi ragazzi de “La Cattiva Strada” e per il ristorante La Linea e il bar Fuori controllo. Ovviamente rende merito all’amministrazione comunale di Lucca per averci concesso il proprio patrocinio a questa serata anche se, non lo nego, mi dispiaciuto non veder nessun loro rappresentante presente. Mi auguro che nel 2020 possano esserci.”
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Ieri 4 aprile, abbiamo donato una postazione per l’allattamento e un fasciatoio per neonati, nell’ambito del progetto nazionale di Unicef “insieme per l’allattamento”. Baby Pit Stop: il Palazzo delle Esposizioni di Lucca accoglie mamme, papà […]
Promuovere l’inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell’iniziativa che l’associazione Luccasenzabarriere Odv ha organizzato al liceo scientifico Vallisneri di Lucca. Una mattinata dedicata al calcio […]
Oltre 70 servizi a persone con disabilità: questo il bilancio che Luccasenzabarriere ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone con disabilità […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]