Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

Ciao a tutti,

 

Dopo circa tre anni che il blog “Luccasenzabarriere” è sceso in campo nell’ambito della disabilità e per i diritti di tutti i cittadini, cercando di far rispettare le leggi vigenti, in questi giorni io Domenico Passalacqua ho preso la decisione, insieme ad altri esponenti, di far diventare il mio blog una associazione onlus.

Io stesso Domenico Passalacqua, per investitura unanime dei soci,  sarò il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere. Insieme a me si sono uniti per fondare l’associazione Michele Giorgi, che assumerà la carica di vice presidente, il giornalista  Massilmiliano Paluzzi , l’operatore socio assistenziale Giada Passalacqua, l’architetto Paolo Del Debbio e la psicologa Giulia Favilla .

L’associazione è nata per lo scopo di lavorare al fianco dei comuni e dei privati  della provincia di Lucca, al fine di abbattere le barriere architettoniche, materiali, sociali e mentali .

In questi giorni, a questo scopo, sono stati redatti ben tre progetti, che verranno proposti nelle prossime settimana agli enti e ai privati della provincia di Lucca.

Scheda tecnica

L’associazione Luccasenzabarriere Onlus e’ un’associazione senza scopo di lucro,  nasce a Lucca nel 2017 dall’esigenza di rispondere alle molteplici necessità che oggi un disabile può avere muovendosi sul territorio;

I nostri obiettivi

Ci vogliamo impegnare per  sensibilizzare la comunita’ nei confronti della disabilita’

Il nostro impegno e’ quello di fare in modo che tutti gli esercizi pubblici, le strutture pubbliche e le infrastrutture possano adeguarsi alle normative vigenti (legge 13/89) e che siano, in questo modo, garantite sia l’accessibilita’ e la mobilita’ per tutti i cittadini del territorio ed anche dei suoi  visitatori.

Vogliamo rendere il nostro territorio uno spazio accessibile e privo di barriere architettoniche che non limitino la liberta’ e l’autonomia del disabile.

 

Come abbiamo intenzione di farlo?

Attraverso la presentazione di progetti, vigilando sulla loro realizzazione e funzionando come un organo che raccoglie segnalazioni da parte della cittadinanza, faremo in modo che sia le vecchie strutture che quelle di nuova realizzazione si attengano alle normative o si adeguino.

Ci proponiamo come garanti dell’ attenzione verso la tematica della disabilita’ attraverso una sensibilizzazione costante e continuativa nella scuola di tutti i gradi

Creeremo una rete sul territorio in sintonia con gli ordini professionali coinvolti (avvocati, architetti, psicologi,…) perche’ conoscano meglio e capiscano cosa significa convivere con la disabilita’ per trovare soluzioni strategiche e definitivamente efficaci.

Vogliamo tutelare i diritti di tutti, senza lasciare indietro nessuno.

 

 

Contatti dell’Associazione

luccasenzabarriere@gmail.com

Cell.3388980749

Stampa

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading
  • Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]

    Continue reading
  • Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]

    Continue reading