by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Dalla Piana di Lucca alla Garfagnana. L’attività della nostra associazione continua a espandersi sul territorio! Venerdì abbiamo infatti consegnato al sindaco Mario Puglia undici dei nostri cartelli: dieci per i posti riservati ai disabili, con sopra la scritta provocatoria “Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap”, uno per un “parcheggio rosa” dedicato alle mamme in gravidanza e per i neo-genitori.
La consegna è avvenuta personalmente nelle mani del primo cittadino. Presente anche Marco Biagi della ditta Biagi Motors di Capannori, alla cui generosità si deve la realizzazione materiale dei cartelli. “È una bella cosa – ha commentato il sindaco Puglia – e per un Comune in cui arrivano circa 250mila persone è un’iniziativa importante”. Sono tanti infatti i turisti che si recano nel piccolo Comune della Garfagnana per visitare le diverse attrattive turistiche, come il ponte sospeso e il volo dell’angelo. I cartelli serviranno a sensibilizzare i numerosi turisti sulla necessità di rispettare i posti auto riservati ai disabili e alle donne in gravidanza.
Dopo Porcari, Vagli sarà così il secondo comune della Provincia a installare sul territorio le insegne preparate dall’associazione. Come associazione luccasenzabarriere , ringraziamo l’amministrazione comunale di Vagli e il sindaco Puglia per la loro disponibilità. Il nostro obiettivo è diffondere il più possibile questi cartelli sul territorio lucchese. Per questo lanciamo un appello anche agli altri Comuni.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]