Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

Ciao a tuttI,

Ci dissociamo dal Comune di Porcari.
Non usiamo giri di parola, non vogliamo che il Comune di Porcari esponga i nostri cartelli provocatori con la frase “Vuoi il mio posto prendi il mio handicap” fino a che gli stalli per disabili non saranno a norma.
Ieri sera abbiamo saputo che finalmente il Comune aveva fatto i dieci stalli per disabili che aveva promesso, peccato però che otto di questi non sono in regola, lo abbiamo potuto verificare oggi.
Era il 19 settembre 2017 quanto l’associazione, il sindaco Leonardo Fornaciari e gli altri componenti dell’amministrazione annunciavamo l’intenzione del Comune di mettere a norma gli stalli per disabili e di installarvi i cartelli provocatori realizzati dall’associazione con il contributo di Laboratorio 6 di Massimiliano Pisani.
All’epoca ne venne già installato uno, che però fu abbattuto poco tempo dopo da un veicolo.
La settimana precedente alla conferenza stampa eravamo andati a fare una mappatura degli stalli esistenti con l’assessore Lisa Baiocchi, dove era stato riscontrato che le dimensioni degli stessi non erano in linea con il codice della strada.
L’amministrazione volle comunque annunciare pubblicamente l’iniziativa dei cartelli, garantendo che gli stalli sarebbero stati sistemati.
Dopo vari e ripetuti nostri solleciti, a gennaio l’amministrazione fece un comunicato, in cui la consigliere comunale Eleonora Lamandini annunciava che a breve sarebbero partiti i lavori.
Venerdì 16 febbraio sono stati finalmente fatti gli stalli.
Stamattina mi sono recato con un volontario dell’associazione, li abbiamo misurati, e abbiamo verificato che otto non sono in regola per le dimensioni.
Avevamo fornito suggerimenti all’amministrazione su come mettere a norma gli stalli  ma sono riusciti a sbagliare ancora.
Siamo amareggiati da questa situazione e vogliamo far sapere ai cittadini e sostenitori che non vi abbiamo alcuna responsabilità.

 

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

dav

 

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading