by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,”
Finalmente l’amministrazione comunale ci ha risposto ufficialmente, dopo che venerdì 3 maggio siamo stati tutta la giornata davanti alla sede del Comune di Lucca per chiedere che venissero prese in considerazione le nostre due petizioni, sottoscritte da oltre 500 cittadini, per i diritti dei disabili e dei genitori. È il commento che abbiamo fatto al comunicato stampa del Comune di Lucca, arrivato dopo che la nostra associazione ha protestato davanti alla sede dell’ente locale.
Martedì 7 maggio, alle 18, incontreremo l’amministrazione comunale e gli uffici, che valuteranno le nostre richieste. È scritto in un comunicato stampa del Comune arrivato dopo una giornata di incontri. Abbiamo incontrato il sindaco Alessandro Tambellini, il vicesindaco Giovanni Lemucchi, l’assessore al traffico Celestino Marchini e il presidente della commissione sociale Pilade Ciardetti. A tutti abbiamo detto che la protesta non si sarebbe interrotta fino a che non fosse arrivato un impegno pubblico dell’amministrazione a valutare le nostre petizioni. Arrivato il comunicato, verso le 20 di sera, abbiamo sciolto il presidio. Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno sostenuto, anche sui social. Grazie pure ai parlamentari del Movimento 5 Stelle (presenti a Lucca per un convegno) e all’Italia dei Valori che sono venuti ad ascoltare le nostre ragioni. Ci spiace che siano stati gli unici. Facciamo un’affermazione forse di cattivo gusto ma chiediamo che i politici non usino la disabilità e il mondo del sociale solo per riempirsi la bocca. Ringrazio inoltre i mezzi di informazione che hanno dato rilievo alla nostra protesta.

RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]