by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Determinazione e passione.
Stefano Mango prosegue la sua straordinaria avventura nel mondo del motociclismo paralimpico.
Domenica 26 agosto ha gareggiato al circuito del Mugello nella seconda gara della International Bridgestone Handy Race, nella categoria 600, assieme ai centauri più forti del mondo.
Adesso la prossima sfida sarà il 15/16 settembre al circuito Magione, a Perugia.
Stefano Mango è un motociclista lucchese di 30 anni, che è diventato disabile nel 2015, dopo un grave incidente stradale che lo ha lasciato con l’intero arto destro paralizzato.
Da allora, Stefano ha trovato nel motociclismo paralimpico uno stimolo che gli ha dato la forza di credere in se stesso e di riprendere in mano la propria vita.
Grazie all’aiuto dell’associazione Diversamente Disabili è riuscito a tornare in sella e adesso il suo sogno è quello di partecipare all’edizione 2019 della International Bridgestone Handy Race.
La gara di domenica non valeva punti per il campionato, ma è stata un’ulteriore occasione per Stefano per mettersi alla prova, in un contesto d’eccezione.
In pista il centauro è riuscito a migliorare di 10 secondi il suo best, ma purtroppo la sorte non è stata d’aiuto. Una caduta gli ha infatti impedito di portare a termine la gara, ma non fermerà certamente il suo percorso.
Del resto quello che conta non è tanto cadere, ma non mollare e riuscire a rialzarsi.
E Stefano ha già dimostrato di avere la grinta per farlo.
Hanno accompagnato il motociclista in Mugello il presidente di Diversante Disabili Emiliano Malagoli (che ha gareggiato nella categoria 1000 arrivando terzo) e il presidente di Luccasenzabarriere onlus Domenica Passalacqua.
Noi di Luccasenzabarriere sosteniamo il progetto e il sogno sportivo di Stefano che ha lanciato sulla piattaforma Eppela (https://www.eppela.com/it/projects/19822-passione-oltre-la-disabilita) una campagna di crowdfunding per dare a tutti l’occasione di sostenerne gli sforzi.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Ieri 4 aprile, abbiamo donato una postazione per l’allattamento e un fasciatoio per neonati, nell’ambito del progetto nazionale di Unicef “insieme per l’allattamento”. Baby Pit Stop: il Palazzo delle Esposizioni di Lucca accoglie mamme, papà […]
Promuovere l’inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell’iniziativa che l’associazione Luccasenzabarriere Odv ha organizzato al liceo scientifico Vallisneri di Lucca. Una mattinata dedicata al calcio […]
Oltre 70 servizi a persone con disabilità: questo il bilancio che Luccasenzabarriere ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone con disabilità […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]