by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Come sapete il 26 aprile c’è stata la dimostrazione di alcune rampe per l’accessibilità ai negozi da parte di tutti. Purtroppo, con mio grande dispiacere, il messaggio di sensibilizzazione è stato travisato, non so perchè, visto che già avevo detto a tutti i presenti di cosa si trattasse e come questo progetto era nato. Le testate giornalistiche, hanno mandato un messaggio come di “spot” da parte della ditta che ha fatto tale dimostrazione; preciso che, sono stati fatti alcuni preventivi e questa era quella con prezzi più adeguati. Al momento l’Assessore Le Mucchi è fuori Italia per alcuni giorni, lui ha seguito passo passo tale progetto e lo ha appoggiato. Leggendo le testate giornalistiche online e il cartaceo, a proposito di tale dimostrazione, sono molto amareggiato, perchè è passato un messaggio diverso, dal progetto esposto a tutti coloro che erano presenti, cioè sensibilizzare gli esercizi ad una accessibilità per tutti. “Mi scuso se la sensibilizzazione alla problematica è passata come pubblicità di una ditta la quale è stata scelta tra tante ma che è risultata l’unica in grado di garantire la presenza a Lucca con un prodotto certificato. Mi auguro che ci sia in futuro l’occasione è la possibilità di spiegare quanto sia importante l’accessibilità per un disabile che è l’unica cosa di cui sta veramente a cuore da parte di scrive. E che spero di poter contribuire a realizzare insieme alle persone, agli enti e alle organizzazioni di categoria !


RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]
Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarriere che, con la Senzabarriere.app, punta a mappare realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, negozi ed esercizi commerciali, adatti ai disabili. Dal cuore del centro storico di Lucca, […]
Test superato: Palazzo Orsetti è accessibile ai disabili. La sede del Comune di Lucca è infatti stata oggetto del lavoro di mappatura portato avanti dall’associazione Luccasenzabarriere, che, attraverso l’applicazione Senzabarriere.app, sta passando al setaccio l’intero […]