by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,
Vi informiamo che da lunedì 21 maggio, le persone anziane, disabili e non autosufficienti (anche per motivi temporanei) potranno usufruire di un servizio di trasporto gratuito curato dai volontari dell’Associazione, che di recente siamo entrati a far parte del tavolo per la disabilità del Comune di Lucca.
Il mezzo impiegato per i trasporti sarà un Fiat Doblò donato da una famiglia lucchese.
Il mezzo è attrezzato con un sedile davanti girevole elettrico, una pedana per il trasporto di carrozzine e una sedia portantina.
Il servizio sarà attivo su tutto il territorio della provincia.
Il progetto ha ricevuto il sostegno degli amministratori del gruppo Facebook “Sei lucchese se”, ed è sponsorizzato da Laboratorio6, Pizza Service, Studio3, Unipol Sai di Torrini, Agenzia Pardini srl, Gianni Gomme, Ortopedia Michelotti, Centro Medico Martini e Centro Analisi Lamm.
I nostri volontari stanno ricevendo una formazione idonea per poter effettuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare (BLS) in caso di necessità.
È possibile prenotare telefonicamente il servizio di trasporto chiamando al 3388980749.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iniziata la collaborazione con amministrazione e operatori del settore. La Senzabarriere.app sbarca a Lido di Camaiore. I volontari dell’associazione Luccasenzabarriere Odv insieme all’amministrazione comunale di Camaiore e all’associazione Balneari di Lido di Camaiore hanno dato il via […]
Una persona con disabilità motoria che sulle Mura di Lucca diventa un superoe con tanto di ali, abbandona la sua carrozzina in basso e spicca il volo; in più, lungo l’arborato cerchio, un’enorme scritta: “Una […]
SUCCESSO PER LA MAPPATURA DI LUCCASENZABARRIERE LUCCA, 18 marzo 2022 – Oltre 600 attività mappate, circa 10 negozi che si sono dotati di una pedana mobile per facilitare l’ingresso e tre nuovi fasciatoi per neonati: […]
FORTE DEI MARMI, 9 ottobre – Senzabarriere.app: si chiude la mappatura del territorio di Forte dei Marmi. L’iniziativa, promossa dall’associazione Luccasenzabarriere insieme all’amministrazione comunale fortemarmina, ha censito oltre 130 luoghi, tra negozi, stabilimenti balneari, palazzi […]