by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,
Nel mese di otobre 2017, abbiamo presentato il progetto di mappatura dei percorsi pedonali per persone in carrozzina al comune di Porcari, dove successivamente li abbiamo coinvolti a partecipare ad una giornata di mappatura nel centro storico di Firenze. al comune sin da subito è piaciuta l’idea di poter andare a mappare il proprio territorio.
Ieri 19 maggio 2018, si è tenuta la prima giornata di mappature nel comune di Porcari, erano presenti alcune Associazioni del territorio lucchese ( AVIS Altopascio, AUSER Lucca e Misericordia Santa Gemma Camigliano), che ringraziamo per la partecipazione.
Durante il percorso di mappatura, sono state riscontrate diverse problematiche riguardo alle barriere architettoniche e sono state segnalate attraverso l’Applicazione Kimap e abbiamo scattato alcune foto dove si evidenziano le problematiche.
Sabato 26 maggio, verrà ripetuta la giornata di Crowdmapping mappatura partecipata, invitiamo i cittadini e le Associazioni del territorio a prendere parte alla giornata di Crowdmapping, l’appuntamento è fissato per le ore 10:00 presso la Fondazione Giuseppe Lazzareschi, Piazza Felice Orsi 1 Porcari.
Durante la mappatura del 26 maggio, verranno posizionate alcune pedane mobili difronte ad alcuni esercizi che presentano una barriera all’ingresso dello stesso, il progetto ” Porcari Accessibile” è promosso dalla nostra Associazione e il comune lo ha approvato e ci ha dato l’incarico di fare una mappatura ben dettagliata dei vari esercizi pubblici e privati.
VI APETTIAMO SABATO PROSSIMO
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Ieri 4 aprile, abbiamo donato una postazione per l’allattamento e un fasciatoio per neonati, nell’ambito del progetto nazionale di Unicef “insieme per l’allattamento”. Baby Pit Stop: il Palazzo delle Esposizioni di Lucca accoglie mamme, papà […]
Promuovere l’inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell’iniziativa che l’associazione Luccasenzabarriere Odv ha organizzato al liceo scientifico Vallisneri di Lucca. Una mattinata dedicata al calcio […]
Oltre 70 servizi a persone con disabilità: questo il bilancio che Luccasenzabarriere ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone con disabilità […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]