by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi
Ciao a tutti,
Nuovamente mi trovo ancora una volta a contestare i nuovi lavori fatti al marciapiedi di Via Ingrillini.
A metà Aprile è stato fatto un comunicato stampa dove il Sindaco Alessandro Tambellini dichiarava sensibilità alle persone con handicap. I lavori del primo tratto di marciapiede, già terminato, a ridosso del sottopasso di fronte ad un cancello di un’abitazione,
risulterebbe non accessibile alle persone con sedia a rotelle, in quanto la scesa risulta fatta ad imbuto per cui il disabile rischia di cadere. Perché questa amministrazione dichiara sensibilità al problema, quando tutte le volte che fanno nuove strutture
non rispettano le leggi vigenti?
Per di più leggo un post, fatto da un esponente di questa amministrazione, questo dichiara che i lavori vanno avanti anche per favorire le persone più deboli della strada. Chi sono queste persone? Io non lo capisco.
Chiedo al Sindaco Alessandro Tambellini, responsabile di questa amministrazione, qual’è l’opera costruita negli ultimi 5 anni priva di barriere architettoniche, dopo essere contestata da me e poi messa a norma di legge?
Vogliamo spendere altri soldi dei contribuenti ritornando sui lavori fatti senza criterio?
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]
Prosegue anche a Lucca il lungo cammino di Luccasenzabarriere che, con la Senzabarriere.app, punta a mappare realtà, aziende, alberghi, strutture ricettive, negozi ed esercizi commerciali, adatti ai disabili. Dal cuore del centro storico di Lucca, […]
Test superato: Palazzo Orsetti è accessibile ai disabili. La sede del Comune di Lucca è infatti stata oggetto del lavoro di mappatura portato avanti dall’associazione Luccasenzabarriere, che, attraverso l’applicazione Senzabarriere.app, sta passando al setaccio l’intero […]