Categories: Aggiornamenti

by Domenico Passalacqua

Share

Categories: Aggiornamenti

by Domenico Passalacqua

Condividi

Marchini: iter dei lavori della rotatoria di Porta Elisa. All’inizio sono stati realizzati i sottofondi stradali per realizzare il cerchio che racchiude la rotatoria vera e propria. Successivamente sono state fatte le fresature (rimozione di 20 centimetri di asfalto e materiale sottostante per realizzare i cordoli che delimiteranno la rotatoria, le isole salva vita e i camminamenti. Una volta realizzati i cordoli e i sottofondi al grezzo dei camminamenti (quindi mancante della finitura in asfalto o in pavé) si è provveduto ad aprire la rotatoria per abituare gli automobilisti a percorrerla in un periodo di minor intensità del traffico. Naturalmente essendo un cantiere si può viaggiare alla velocità massima di 30 Km, ciò al fine di consentire agli automobilisti di percorrerla in salvaguardia e ai pedononi e ciclisti di attraversare le strade in sicurezza. Solo rispettando le regole da parte di tutti, compreso gli utenti deboli, si può essere certi di una fluibilità generale in continua sicurezza. Durante questo periodo per agevolare l’attraversamento, nei punti ove possibile, sono state inserite tavole inclinate. Il dislivello degli attuali cordoli (circa 6/7 cm. spariranno al momento in cui saranno fatte le finiture (messa in opera del pavé o sanpietrini su un lato e l’asfalto sul lato carreggiata) Nelle foto sono identificati gli interventi. Quindi solo a opere finite si potranno avere attraversamenti pedonali senza scalini. Ciò naturalmente in tutti gli attraversamenti che saranno modificati col progetto della rotatoria. Per altri interventi per eliminare le barriere architettoniche occorrerà aspettare l’approvazione del bilancio, e solo dopo si potrà iniziare ad operare.
Certamente durante il cantiere ci sono e ci saranno disagi. Chiedo solo di sopportare sino alla fine per avere un opera che la città aspettava da decenni e dopo scatenatevi pure nel bene e nel male.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading