by Domenico Passalacqua
Share
by Domenico Passalacqua
Condividi

Ciao a tutti,
La nostra associazione, è stata contattata dalla Camera di Commercio di Lucca per fare una consulenza sull’accessibilità dell’edizione 2018 della manifestazione dedicata ai sapori e ai saperi lucchesi, in programma nei giorni 30 novembre, 1, 2, 7, 8 e 9 dicembre 2018.
Assieme a Samuele Cosentino (che rappresenta la Confcommercio di Lucca nella commissione che organizza il Desco), insieme ai nostri volontari abbiamo effettuato un sopralluogo nei locali del Real Collegio di Lucca per verificare le condizioni di accessibilità delle persone disabili.
Sono emerse alcune criticità a cui è stato posto rimedio con l’installazione di alcune rampe che consentiranno ai visitatori in carrozzina di partecipare pienamente all’evento.
Ringraziamo la Camera di Commercio, e in particolare Samuele Cosentino, per la loro sensibilità alle esigenze delle persone disabili.
Grazie di cuore anche alla Fondazione BML, al Rotary Club di Lucca e all’associazione Andare oltre si può, che hanno finanziato gli interventi necessari per l’accessibilità.
Anche l’associazione Luccasenzabarriere ha contribuito per l’acquisto di una quarta rampa.
Come associazione siamo sempre disponibile a collaborare con enti pubblici e privati per promuovere i diritti delle persone disabili.
Grazie all’acquisto di queste rampe, il Real Collegio di Lucca, sarà sempre accessibile per qualsiasi evento.
Per tutta la durata dell’evento, saremo presenti.
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]