Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

Ciao a tutti,

Siamo rimasti davvero sorpresi dalla risposta della dirigente del comprensivo Pascoli di Barga, noi abbiamo piena fiducia negli insegnanti.

Nei giorni precedenti l’associazione aveva diramato un comunicato stampa nel quale si diceva amareggiata per la scarsa adesione delle classi barghigiane al progetto di sensibilizzazione promosso da noi stessi.

Avevamo esplicitamente scritto nel comunicato che rispettiamo l’autonomia dei docenti, ma non possiamo non chiederci il perché di così poche adesioni a un progetto che era stato pure approvato dall’amministrazione comunale locale e che verrà messo in atto anche in altri comuni della provincia di Lucca.

Inoltre ricordato che il progetto presentato non riguarda la didattica dei bisogni educativi speciali ma la sensibilizzazione. “Sappiamo bene che i bisogni educativi speciali (BES) sono svariati e racchiudono non solo la disabilità ma anche i disturbi specifici d’apprendimento (DSA) e le difficoltà dovute a svantaggio sociale, culturale o determinato dalla non conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Sono i consigli di classe a redigere, qualora ne ricorrano le condizioni, un Piano Didattico Personalizzato (PDP), non certo la nostra associazione che ha come fine ultimo quello di sensibilizzare alla tematica della rimozione delle barriere sociali, relazionali e architettoniche”.

Come già scritto nel precedente comunicato, auspichiamo un ripensamento dei docenti che non hanno aderito, pertanto siamo disponibili a chiarire meglio i contenuti della nostra proposta con la dirigente, con gli insegnanti e anche con i genitori.

Alleghiamo il nostro precedente intervento e la replica della Dirigente Farsetti.

 

 

wp-image-1722080087

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading