by Comunicazione
Share
by Comunicazione
Condividi

Ciao a tutti,
Ancora una volta la Giunta vigente fa lavorare professionisti a nuovi progetti, i quali non rispettano la Legge ( LEGGE 13/89) sulle Barriere Architettoniche, sbagliando non di poco le stesse normative. Ridimensionare tutti gli errori strutturali è pressapoco impossibile; intanto si sono spesi 3,8 milioni di euro. CHI VIGILAVA I LAVORI???
Dopo la simulazione da me effettuata oggi 13 Gennaio, con una sedia a rotelle, per affrontare il labirinto con salite e discese molto pericolose, del sottopasso di via Ingrillini, intendo procedere con un esposto, sperando che anche questa volta non vi siano giustificazioni tirando fuori varianti e situazioni varie. E’ ora che chi sbaglia, chiunque sia, si assuma la responsabilità, già troppi soldi pubblici sono stati speculati in progetti che poi sono risultati inefficienti per la comunità.
Ho sempre sostenuto la mia trasparenza nelle battaglie contro le Barriere Architettoniche, sostenendo che la politica non mi interessava, ma oggi vedo che un comune cittadino non ha voce per risolvere alcuni problemi, quindi penso di associarmi a qualche lista civica, per le nuove votazioni comunali, la quale sia seriamente partecipe e sensibile ad affrontare tali problematiche e intenda risolvere almeno in parte i problemi che affiggono le persone con disabilità
RIMANI AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra newsletter!
FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]
Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]
Uno spettacolo davvero inclusivo, con un percorso laboratoriale di grande impatto: questo è stato “La ragazza degli orafiori”, il progetto d’inclusione organizzato da Luccasenzabarriere ODV insieme alla dottoressa Kizzy Rovella, musicoterapista, e al dottor Roberto […]
Per rispondere a dubbi e domande delle famiglie in merito alle competenze psicomotorie dei propri figli. A partire dal prossimo 24 giugno sarà attivato un nuovo sportello online di informazione sulla neuropsicomotricità rivolto ai genitori […]