Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Share

Categories: Aggiornamenti

by Comunicazione

Condividi

Ciao a tutti,

Circa una settimana fa sono stato contattato da una cittadina residente nel Comune di
Altopascio, per chiedere aiuto della sua situazione familiare. Ha due figlie, una di
queste gravemente disabile, entrambe minorenni. Mi sono trovato davanti ad una
situazione veramente drammatica, la casa fatiscente, con gravi carenze igenico
sanitarie, la bimba su materasso tirato a terra. Mi sono attivato telefonicamente con
l’Assessore al Sociale Ilaria Sorini e il Sindaco Sara D’Ambrosio. Questi sapevano già
della situaziomne in cui si trovano questi cittadini e si erano attivate aiutandole
economicamente, sono venute a conoscenza che anche la madre ha un problema.
Dopo la mia sollecitazione, di agire in modo mirato e tempestivo, mi avevano
promesso che a breve termine sarebbero intervenute. A tuttoggi so che non è stato
fatto ancora niente, almeno materialmente anzi, mi è stato confermato che è da
Dicembre che l’Assistente Sociale non va a valutare la situazione. Considerando che
il Sindaco in qualità di Primo responsabile della Salute Pubblica dovrebbe prendere
in carico alcune situazioni in maniera repentina, affinchè la salute psico-fisica e
sociale non venga ad aggravarsi ulteriormente.
Io non capisco perchè il Comune di Altopascio non voglia o non possa, prendersi le
responsabilità della loro carica. Potrebbero usufruire dell’ A.S.O. Accertamento
Sanitario Obbligatorio ( Legge Basaglia 180/1978 poi assorbita dalla L.833/1978
art.33,34 e 35). Questo servirebbe per valutare la situazione di salute e familiare in
breve tempo e così decidere il da farsi.
Mi dispiace che siano state fatte ipotesi dal personale del Comune di Altopascio,
sulla mia persona, in quanto io come sapete tutti ho a cuore il benessere di ogni
persona e in particolar modo, come avete visto negli ultimi 3 anni, per le persone
disabili in quanto “più deboli” nella nostra società, ma nonostante ciò hanno pensato
che io voglia speculare tale situazione per un mio vantaggio politico vista la mia
candidatura alle prossime elezioni amministrative.
Non è sicuramente per questo che io voglio agire e risolvere tale situazione però
penso che per senso civico e morale tutti al mio posto, nel vedere questa famiglia, lo
avrebbe fatto perchè non si può rimanere idifferenti alla sofferenza di un essere
umano.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Continue reading
  • PISA, 10 maggio 2023 – La Senzabarriere.app sbarca a Pisa: da giovedì 11 maggio i volontari dell’associazione Luccasenzabarriere ODV insieme a 30 studentesse e studenti dell’IIS Galilei Pacinotti inizieranno la mappatura del centro storico. Il […]

    Continue reading
  • FASCIATOI IN SEI ESERCIZI PUBBLICI DEL TERRITORIO A DISPOSIZIONE DI GENITORI CON BAMBINI PICCOLI Grazie ad una iniziativa promossa dal Comune insieme alla Commissione Pari Opportunità e all’associazione Luccasenzabarriere. Il primo è stato inaugurato oggi […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading