Categories: Rassegna Stampa

by Domenico Passalacqua

Share

Categories: Rassegna Stampa

by Domenico Passalacqua

Condividi

Ciao a tutti,

Un altro passo avanti per la nostra associazione.

Siamo lieti di comunicarvi che sabato 23 giugno si conclude  con la presentazione dei risultati a Porcari.

Il prossimo sabato 23 giugno il progetto di “Crowdmapping, mappatura partecipata” dell’accessibilità di alcune aree del Comune di Porcari e del Parco dell’Anconella del Comune di Firenze vedrà la giornata conclusiva con l’evento di presentazione dei risultati; presentazione che avverrà dalle 9:30 alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi in Piazza Felice Orsi a Porcari (LU).

I partecipanti al percorso partecipativo hanno percorso numerosi chilometri mappando la qualità del terreno e segnalando ostacoli e punti di interesse grazie alla tecnologia Kimap. Kimap è il primo navigatore pensato per i disabili sviluppato dalla start-up fiorentina Kinoa.

Le attività di mappatura e di promozione del percorso sul territorio porcarese sono state svolte con il prezioso supporto della nostra Associazione Luccasenzabarriere onlus e con il sostegno dell’amministrazione comunale porcarese che ha sostenuto l’iniziativa grazie alla Consigliera delegata Eleonora Lamandini.

Durante la mappatura del territorio porcarese sono state riscontrate alcune criticità che saranno presentate durante l’evento finale e che saranno segnalate al comune, in modo tale che possano poi essere risolte a beneficio della collettività.

Siamo soddisfatti sia noi che Armando Dei, socio e Community Manager di Kinoa s.r.l. del lavoro svolto e speriamo che anche altri comuni seguano l’esempio di Porcari e di Firenze nell’attenzione all’accessibilità del territorio e delle città della provincia di Lucca e della Toscana.

Invitiamo tutti i cittadini e le associazioni del territorio a partecipare.

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter!

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.


Articoli correlati

Leggi tutti
  • Ieri 4 aprile, abbiamo donato una postazione per l’allattamento e un fasciatoio per neonati, nell’ambito del progetto nazionale di Unicef “insieme per l’allattamento”. Baby Pit Stop: il Palazzo delle Esposizioni di Lucca accoglie mamme, papà […]

    Continue reading
  • Promuovere l’inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell’iniziativa che l’associazione Luccasenzabarriere Odv ha organizzato al liceo scientifico Vallisneri di Lucca.  Una mattinata dedicata al calcio […]

    Continue reading
  • Oltre 70 servizi a persone con disabilità: questo il bilancio che Luccasenzabarriere ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone con disabilità […]

    Continue reading
  • Luccasenzabarriere ODV ha raccolto la testimonianza di Alessandro Magnani, disabile, trovatosi in difficoltà a partecipare al concerto dei Twenty One Pilots dello scorso 8 luglio al Lucca Summer Festival. «All’inizio della scorsa settimana – spiega […]

    Continue reading